
Capitolo 15°
Diviso per tonalità
Nel Capitolo 15 sono racchiusi i concetti più importanti per lo studio della Fisarmonica, e proprio per questo, come nel cartaceo, lo abbiamo suddiviso, a partire da zero alterazioni in chiave fino a 5# e 5b. Qui gli esercizi da 162 a 187, per le pagine 61/78. Tonalità con alterazioni da Ø, DoM / Lam, fino a SibM, (due bemolli).
Leggenda per i lavori aggiunti da noi divisi in Utile e Dilettevole.
x Utile si intende gli studi del metodo atti ad impararne tutte le Tecniche.
Trovi la descrizione dei Capitoli e degli esercizi. Alcuni sono presenti da usare subito.
x Dilettevole si intende i brani allegati ai Capitoli, con le stesse difficoltà, a volte, qualche utile anticipo!
Nella tabella contenenti i Brani:
“images” alcune misure dimostrative della difficoltà.
“autore e descrizioni varie”
“Mp3” un ascolto demo.
“Video ascolto e Video base” solo alcune volte presenti.
INOLTRE Come puoi vedere in ogni Capitolo ci sono vari brani allegati, in totale nei 15 Capitoli ad oggi, ne sono presenti oltre 320. Se interessa, Richiedi la lista in formato .xls
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci
15/1 – Tonalità di Do maggiore – (0 alterazioni in chiave) – Pagina 61/62
Es. dal n. 162 al n. 165 / Studio della scala / + Brani adeguati
LEGGIMI ! – Registrazioni dalla Scuola degli anni 80
Fischiettando – mp3 free / Lettura Ritmica con la Fisa / Solfeggio /Fisa lenta /
Giochi di Bimbi – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio /Fisa lenta /
Divertimento 1 – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio / Fisa lenta /
Divertimento 2 – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio / Fisa lenta /
162 – Fischiettando – (Andante) | Metodo Bèrben | mp3 |
163 – Giochi di Bimbi – (Andantino) | Metodo Bèrben | mp3 |
164 – Divertimento 1° – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
165 – Divertimento 2° – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di DoM /
Video free – Es67 sul rigo / Es67 sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /MiM/ Mp3 / Mim (4#) Qui termina il Capitolo 15/1 – tono DoM – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/1 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. ascolto | vid. base |
1 – Something’ stupid – (Doppie note) | Carson Parks – (bas alter a Fox) | mp3 | ||
2 – Girello – (doppie note – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx a Tango) | mp3 | ||
3 – Arpeggio – (Doppie note- ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx Marcia a ottavi) | mp3 | ||
4 – Inno Francese – (La Marsigliese) | Rouget de l’Isle – (ScuBas – Uniti) | mp3 | ||
5 – Alla Tirolese – 5ª par – (Mazurka uniti) | adat. P. Brandimarte | mp3 | ||
6 – Bianca Capanna – (Valzer uniti) | L. Ravasio – (DoM e Dom) | mp3 | ||
7 – Inno Naz. U.S.A. (The Spangled Banner) | J. Smith – (Unite – ScuBas) | mp3 | ||
8 – Carletto – (Marcia in 3-4 con B.S.) | adat. P. Brandimarte – (ScuBas) | mp3 | ||
9 – Carnevale di Venezia – (Valzer 1a voce) | O. Anzaghi – (Variazione a ottavi) | mp3 | ||
10 – Sul ponte di Bassano – (Doppie note) | O. Anzaghi – (ScuBas a Fox) | mp3 | ||
11 – La Fioritura – (6-8 bassi uniti) | adat. P. Brandimarte – (ScuBas) | mp3 | ||
12 – Con la Fisarmonica – (Quasi Fox) | O. Anzaghi– (Sx anche accordi dim) | mp3 | ||
13 – Un-Due-Tre – (Doppie note – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx in Arpeggio) | mp3 | ||
14 – Via Lazio – (il tuo 1° 3/8 – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx a Valzer) | mp3 | ||
15 – Riccardo – (Doppie in 16mi – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx Uniti) | mp3 | ||
16 – Staccando – (Semicrome – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx Uniti) non pronta | mp3 | ||
17 – Imparo il Valzer Viennese 2 – (in Do) | P. Brandimarte – (un Rigo + Acc. + Orch) | mp3 | ||
15/2 – Tonalità di La minore – (0 alterazioni in chiave) – Pagina 63/64
Es. dal n. 166 al n. 169 / Studio delle 3 scale / + Brani adeguati
LEGGIMI ! – Registrazioni dalla Scuola degli anni 80
Tenerezze – mp3 free / Lettura Ritmica con la Fisa / Solfeggio /Fisa lenta /
Canzone nostalgica – mp3 free / Lettura Ritmica/ Solfeggio/Fisa lenta /
Studio melodico 1 – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio /Fisa lenta /
Studio melodico 2 – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio /Fisa lenta /
166 – Tenerezze – (Andantino) | Metodo Bèrben | mp3 |
167 – Canzone Nostalgica – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
168 – Studio Melodico 1° – (Allegretto vivace) | Metodo Bèrben | mp3 |
169 – Studio Melodico 2° – (Allegro moderato) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di Lam /
Video free – Es67 sul rigo / Es67 sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /SiM/ Mp3 / SiM (5#) – (da terminare) – Qui termina il Capitolo 15/2 – tono Lam – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/2 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento
I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. ascolto | vid. base |
1 – Carnevale di Venezia – (Doppie note) | O. Anzaghi – (Sx a Valzer) | mp3 | ||
2 – Cambio dito – (in 6/8 ScuBas) | P. Brandimarte – (Sx in Arpeggio B.S.) | mp3 | ||
3 – Girello – (Doppie note – ScuBas) | P. Brandimarte – (Sx Minime in B.S.) | mp3 | ||
4 – Sempre libera “Brindisi” – (da “Traviata” | G.Verdi – G.Stok – (Valzer Variato) | mp3 | ||
5 – Divagando – (Facile Valzer) | A. Bellada – (DoM e Dom) | mp3 | ||
6 – Santa Lucia – (Valzer lento) | Cottrau – (DoM) | mp3 | video | |
7 – Basso Tuba – (6/8 Doppie, 16mi – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx uniti e B.S.) | mp3 | ||
8 – Fremito – (6-8 Doppie in Do- ScuBas) | adat. P. Brandimarte – (Sx a Valzer) | mp3 | ||
9 – The first nowell – (3-4 in Do- ScuBas) | Tradizionale – (Sx B.S. Natale) | mp3 | Sx Bottoni | |
10 – Passa la ronda – (Marcia 6-8 + doppie) | O. Anzaghi – (Media Difficoltà) | mp3 | ||
11 – La Scogliera – (Valzer in 6-8- ScuBas) | adat. P. Brandimarte – (Sx a Valzer) | mp3 | ||
12 – Stelle Alpine – (Doppie, in Do- ScuBas) | adat. P. Brandimarte – (Sx a Valzer) | mp3 | ||
13 – Arpeggio – (Doppie, in Do- ScuBas) | adat. Brandimarte– (Sx in Arpeg. B.S.) | mp3 | ||
14 – Silen night – Astro del ciel – (6/8 in Do) | F. Gruber– (Sx B.S. stile gospel ScuBas) | mp3 | Sx Bottoni | |
15 – Monte Gelato – (Doppie in 8vi – ScuBas) | adat. Brandimarte– (Sx a Valzer) | mp3 | ||
16 – Imparo il Valzer Viennese 3 – (in Lam) | P. Brandimarte – (Rigo + Acc. + Orch) | mp3 | ||
15/3 – Tonalità di Sol maggiore – (1 # in chiave – fa) – Pagina 65/66
Es. dal n. 170 al n. 173 / Studio della scala / + Brani adeguati
LEGGIMI ! – Registrazioni dalla Scuola degli anni 80
Piccolo valzer – mp3 free / Lettura Ritmica con la Fisa / Solfeggio /Fisa lenta /
Passeggiando – mp3 free / Lettura Ritmica/ Solfeggio/Fisa lenta /
Carillon – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio /Fisa lenta /
Scherzando – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio /Fisa lenta /
170 – Piccolo Valzer – (Moderato) | Metodo Bèrben | mp3 |
171 – Passeggiando – (Andantino) | Metodo Bèrben | mp3 |
172 – Carillon – (Allegro) | Metodo Bèrben | mp3 |
173 – Scherzando – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di SolM /
Video free – Es67 sul rigo / Es67 sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /SibM/ Mp3 / SibM (2b) (da terminare) Qui termina il Capitolo 15/3 – tono SolM – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/3 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento
I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. asc. | vid. base |
1 – Riccardo – (Doppie in 16mi – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx quasi Fox) | mp3 | ||
2 – Ninna Nanna Lullaby – in Do – ScuBas) | J. Brahms – (Sx B.S.) | mp3 | video | |
3 – Good christman men rejoice – (in Do) | German Carol – (B.S. Natale – ScuBas) | mp3 | Sx Bottoni | |
4 – The holly and the ivy – (in Do – ScuBas) | Tradizionale – (B.S. Natale – ScuBas) | mp3 | Sx Bottoni | |
5 – Ding dong Merrily on high – (unite) | Arbeau – (ScuBas Alternati – Natale) | mp3 | ||
6 – Brigata Allegra – (2/4 in SolM + acciac.) | C. Stajano – (Uniti e B.S. ScuBas) | mp3 | 2ª Par mp3 | |
7 – Desiderio – (Marcia a ottavi) | adat. P. Brandimarte | mp3 | ||
8 – Leggerezza – (Legato-staccato ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx Ribattuti 2 modi) | mp3 | ||
9 – Good king wenceslas – (in Do – facile) | Tradizionale – (B.S. ScuBas Natale) | mp3 | Sx Bottoni | |
10 – Una volta – (Marcia in Sol) | adat. Brandimarte – Bas Alter ScuBas) | mp3 | ||
11 – Sulle rive del Weser – (Mazurka) | R. Maresco | mp3 | ||
12 – Norwegian Wood – (lento in 6-8) | Lennon & McCartney – in SolM – Sx B.S.) | mp3 | ||
13 – Monte Soratte – (Mazurka cantata da “Mario“) | P. Brandimarte – CD Cover di “Genio & Pierrots” | mp3 | 2ª parte | video |
15/4 – Tonalità di Mi minore – (1 # in chiave – fa) – Pagina 67/68
Es. dal n. 174 al n. 176 / Studio delle 3 scale / + Brani adeguati
LEGGIMI ! – Registrazioni dalla Scuola degli anni 80
Mesto pensiero – mp3 free / Lettura Ritmica con la Fisa / Solfeggio /Fisa lenta /
Sorrisi – mp3 free / Lettura Ritmica/ Solfeggio/Fisa lenta /
Danza antica – mp3 free / Lettura Ritmica / Solfeggio /Fisa lenta /
174 – Mesto Pensiero – (Andante) | Metodo Bèrben | mp3 |
175 – Sorrisi – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
176 – Danza Antica – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di Mim /
Video free – Es67 sul rigo / Es67 sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /MibM/ Mp3 / MibM (2b) (da terminare) Qui termina il Capitolo 15/4 – tono Mim – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/4 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento
I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. asc. | vid. base |
1 – It Came upon the midnight clear – (in Do) | Tradizionale – (Sx B.S. ScuBas) | mp3 | Sx Bottoni | |
2 – Pizzicato – (Triadi – ScuBas) | Czerny – (Sx ribattuti a quarti) | mp3 | ||
3 – La Volpe – (16mi e Triadi ScuBas) | K. Czerny – (Sx acc. B.S- in 16mi) | mp3 | ||
4 – Passa la Ronda – (Marcia, 16mi – ScuBas) | C. Stajano – (B.S. – Buona difficoltà) | mp3 | ||
5 – Rotolando – (Triadi e 16mi – ScuBas) | Czerny – (Sx accordi e B.S.) | mp3 | ||
6 – La Scogliera – (6/8 Valzer in 6/8) | adat. P. Brandimarte – (Sx in Arpeggio | mp3 | ||
7 – Una volta – (Marcia in Sol ScuBas) | adat. P. Brandimarte– (Sx in Arpeggio) | mp3 | ||
8 – Cambio dito – (in 6/8 ScuBas) | P. Brandimarte – (Sx Ribattuti 2 modi) | mp3 | ||
9 – La Banda – (3/8 16mi e Triadi ScuBas) | adat. P. Brandimarte– (Sx Valzer e B.S.) | mp3 | ||
10 – Hark the herald angels sing – (in Sol e Re) | F. Mendellssohn – (Sx B.S.– ScuBas) | mp3 | Sx Bottoni | Bott. in Re |
11 – Carnevale di Venezia – (in Do con Testo) | P. Brandimarte – (variaz. cantab. e 8vi) | mp3 | ||
12 – Scarborough Fair – (da Scuola della ditegg.) | Simon & Garfunkel – (su un Rigo + Acc.) | mp3 | video | |
13 – Amico vero – (Tango in Mim) | P. Brandimarte – (su un Rigo + Acc.) | mp3 | ||
15/5 – Tonalità di Fa maggiore – (1 b in chiave – si) – Pagina 69/70
Es. dal n. 177 al n. 179 / Studio della scala / + Brani adeguati
___ (Purtroppo le restanti registrazioni degli anni 80 sono andate perdute) ___
177 – Semplicità – (Andante) | Metodo Bèrben | mp3 |
178 – Polca – (Allegro con brio) | Metodo Bèrben | mp3 |
179 – L’eco burlone – (Allegretto con brio) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di FaM /
Video free – Es73 asc. sul rigo / Es73 asc. sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /LabM/ Mp3 / LabM (4b) (da terminare) Qui termina il Capitolo 15/5 – tono FaM – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/5 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. ascolto | vid. base |
1 – Speranza – (Triadi in DoM – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx Ottavi ribattiti) | mp3 | ||
2 – Joy to the world – (brano storico) | Handel – (ScuBas – Natale) | mp3 | ||
3 – Deck the halls – (Orna le sale) | Tradizionale – (ScuBas – Natale) | mp3 | ||
4 – Santa Claus is Coming to town | Gillespie – (ScuBas – Natale) | mp3 | ||
5 – Amici Miei – (Rumba) – Ritornello (doppie) | Montanaro & Remipas | mp3 | ||
6 – Nel cor più non mi sento – (6-8 a Valzer) | G. Paisiello – (B.S.) | mp3 | ||
7 – Sui monti – (Valzer doppie note – ScuBas) | adat. P. Brandimarte – (B.S.) | mp3 | ||
8 – Olè i Bartulit – (Doppie note in Fa) | Oreste Anzaghi – (Sx Tango ScuBas) | mp3 | ||
9 – Tempo fa – (6/8 Semicrome – ScuBas) | adat. Brandimarte – Sx Uniti e Arpeggio) | da fare | ||
10 – Tempo fa – (6/8 Semicrome – ScuBas) | adat. Brandimarte – Sx Valzer e Arpeggio) | mp3 | ||
11 – Ciribiribin – (in FaM semplice – ScuBas) | A. Pestalozza – Sx Valzer e B.S.) | mp3 | ||
12 – La Bella Tirolesina – (alla Tirolose) | C. Stajano – in Do – Sol – FaM) | mp3 | 2ª parte | 3ª Trio |
13 – Ballando sul Cassero – (Tarantella) | P. Brandimarte – (in FaM – Castelluccio) | da fare | ||
14 – Imparo il Valzer Viennese 1 – (in Do) | P. Brandimarte – (un Rigo + Acc. + Orch) | mp3 | ||
15 – La Ventosa – (Polka in Do e FaM) | P. Brandimarte – (serie Castelluccio) | mp3 | ||
16 – Imparo il Cha cha 1 – (in Fam) | P. Brandimarte – (Scuola di Cha cha) | mp3 | < – rall. | |
17 – Imparo il Cha cha 2 – (in Fam) | P. Brandimarte – (Scuola di Cha cha) | mp3 | < – rall. | |
18 – La Sibilla – (Polka in Do e FaM) | P. Brandimarte – (serie Castelluccio) | mp3 | manca diteg. | |
19 – Violette – (3 parti – 2ª parte – ScuBas) | C. Stajano – (Sx in FaM e B.S.) | mp3 | ||
20 – Valzer N.2 – (3 parti – 2ª parte – ScuBas) | Schostakovich – (Sx in FaM + B.S.) | mp3 |
15/6 – Tonalità di Re minore – (1 b in chiave – si) – Pagina 71/72
Es. dal n. 180 al n. 181 / Studio delle 3 scale / + Brani adeguati
Esempi free –
180 – Romanza senza parole – (moderato) | Metodo Bèrben | mp3 |
181 – Moto Perpetuo – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di Rem /
Video free – Es73 asc. sul rigo / Es73 asc. sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images / RebM/ Mp3 / RebM (5b) (da terminare) Qui termina il Capitolo 15/6 – tono Rem – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/6 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. asc. | vid. base |
1 – I Saw three ships – (6/8 in FaM – ScuBas) | Tradizionale – (B.S. – Natale) | mp3 | video | Sx Bottoni |
2 – See amid the winter’s snow – (in FaM – ScuBas) | Caswall & Goss – (B.S. – Natale) | mp3 | Sx Bottoni | |
3 – Pizzicato – (Triadi – ScuBas) | Czerny – (Sx ribattuti a ottavi) | mp3 | fare mp3 | |
4 – The coventry carol – (3/4 in FaM – ScuBas) | Tradizionale – (B.S. – Natale) | mp3 | Sx Bottoni | |
5 – We tree king of orient are – (6/8 in Rem /FaM) | H. Hokins Jr. – (B.S. – Natale) | mp3 | Sx Bottoni | in Re Bot. |
6 – Once in royal david’s city – (in FaM – ScuBas) | J. Gauntlett – (B.S. – Natale) | mp3 | Sx Bottoni | |
7 – Autunno – (in Rem – ScuBas) | O. Anzaghi – (Sx Bassi Alter.) | mp3 | ||
8 – Nostalgia Argentina – (in FaM e Rem – ScuBas) | Bellada – (Sx Tango) | mp3 | ||
9 – Olè i Bartulit – (Doppie note in Fa – ScuBas) | Oreste Anzaghi – Sx a Rumba) | mp3 | ||
10 – Romagna mia – (ReM e Rem – su Rigo + Acco.) | S. Casadei – (Sx Valzer veloce) | mp3 | ||
11 – Ciribiribin – (in FaM Doppie note – ScuBas) | A. Pestalozza – Sx Valzer e B.S.) | mp3 | ||
12 – Prove di Tango – (in Rem – ScuBas) | Ignoto – (controtempo) | mp3 | ||
13 – Ti dirò – (Tango in Rem – un Rigo + Acc.) | P. Brandimarte – (alla Piazzolla) | mp3 | fare mp3 | |
14 – Violette – (3 parti – 1ª Parte – ScuBas) | C. Stajano – (Sx in Rem + B.S.) | mp3 | ||
15 – Valzer N.2 – (3 parti – 1ª parte – ScuBas) | Schostakovich – (Sx in Rem + B.S.) | mp3 |
15/7 – Tonalità di Re maggiore – (2 # in chiave – fa-do) – Pagina 73/74
Es. dal n. 182 al n. 183 / Studio della scala / + Brani adeguati
Esempi free –
182 – Pattini d’argento – (Allegretto) | Metodo Bèrben | mp3 |
183 – Pantomina – (Calmo scorrevole) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di ReM /
Video free – Es73 asc. sul rigo / Es73 asc. sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /LabM/ Mp3 / LabM (4b) (da terminare) Qui termina il Capitolo 15/7 – tono ReM – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/7 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. asco. | vid. base |
1 – Che bassi – (3/4 in ReM – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx accordi e B.S.) | mp3 | ||
2 – Gli Appennini – (in ReM – doppie – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx accordi e B.S.) | mp3 | ||
3 – Katuscia – (Ritmi vari – ScuBas) – (Parte A) | L. Lanaro – (pezzo da concerto) | mp3 | Parte-B | Parte-C |
4 – Siviglianita – (Passo doppio in ReM) | O. Anzaghi – (Doppie, discreta difficoltà) | mp3 | ||
5 – Fantasia Americana – (Valzer Trio in ReM) | M. Parti – (1ª e 2ª parte in 15-11 in LaM) | mp3 | ||
6 – Tramonto sulla Veletta – (Rumba lenta) | P. Brandimarte – (in Re serie Castelluccio) | mp3 | ||
15/8 – Tonalità di Si minore – (2 # in chiave – fa-do) – Pagina 75/76
Es. dal n. 184 al n. 185 / Studio delle 3 scale / + Brani adeguati
Esempi free –
184 – Ricordando – (Andante grazioso) | Metodo Bèrben | mp3 |
185 – Melodia – (Lento e più Mosso) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67 / Es68 / Es69 / Scala di Sim /
Video free – Es73 asc. sul rigo / Es73 asc. sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /LabM/ Mp3 / LabM (4b) (da terminare) Qui termina il Capitolo 15/8 – tono Sim – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/8 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. ascolto | vid. base |
1 – God rest you merry gentl. – (Sim/Dom/Rem) | Tradiz. – (3 Toni – veloce – B.S. ScuBas) | mp3 | Sx Bottoni | |
2 – Girando – (Triadi – ScuBas) | Czerny – (Sx Arpeggio a quarti B.S.) | mp3 | ||
15/9 – Tonalità di Sib maggiore – (2 b in chiave – si-mi) – Pagina 77/78
Es. dal n. 186 al n. 187 / Studio della scala / + Brani adeguati
Esempi free –
186 – Carezze – (Grazioso) | Metodo Bèrben | mp3 |
187 – La danza dei Nani – (Ben ritmato) | Metodo Bèrben | mp3 |
Scuola dei Bassi
Images free – Es67/ Es68 / Es69 / Scala di SibM (2b) /
Video free – Es73 asc. sul rigo / Es73 asc. sui bottoni / Es68 su rigo + bott / Es69 su rigo + bott /
Scala Dx / images /LabM/ Mp3 / LabM (4b) (da terminare) Qui termina il Capitolo 15/9 – tono SibM – per il Metodo Bérben e per la Scuola dei Bassi
Per il materiale didattico “Bérben + ScuBas + 3 Brani, fai una Donazione Volontaria.
__________________________________________________________
Per il Capitolo 15/9 / Brani livello Berben, ScuBas e Divertimento I brani che seguono aiutano anche l’allievo che frequenta altra Scuola o M° in privato.
Per comprendere tutto alla perfezione fai così:
1 – Apri l’immagine nei Titoli. 2 –
Ascolta il file mp3. 3 –
Fai una prova subito. 4 –
Contattaci!
Se hai preso il Capitolo Bérben 1°, Scegli 3 brani in Omaggio / Per avere gli altri brani; Contattaci!
Guida free per i Brani – Adattamenti e Arrangiamenti unici fatti con l’amore di chi ama la Musica.
Titolo del Brano | Autore – Descrizione | mp3 | vid. ascolto | vid. base |
1 – Carmelo – (2/4 in Sib – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx Marcia) | mp3 | ||
2 – Ricordo Amatrice – (3/4 con 8vi 16mi – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx B. Alter B.S.) | mp3 | ||
3 – Valzer N.2 – (3 parti – 3ª parte – ScuBas) | Schostakovich – (Sx in SibM + B.S.) | mp3 | ||
4 – Violette – (in 3 parti – ScuBas) | C. Stajano – (Sx Rem FaM SibM B.S.) | mp3 | ||
5 – In Piemonte – (Doppie e Triadi – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx Uniti) | mp3 | ||
6 – Nella Piazzetta – (Doppie e 16mi – ScuBas) | adat. Brandimarte – (Sx a Valzer) | mp3 | ||
7 – Vetusta Nursia – (Valzer cantabile – ScuBas) | Rinaldi & Brandimarte – “a Norcia“ | mp3 | Trio cantab. | |
8 – Il 2 Luglio – (Mazurka in Fa e SibM) | P. Brandimarte – (serie Castelluccio) | mp3 | ||

Per spostarti velocemente – Torni in Fisarmonica Menù e cambi pagina. |